My ABEnergie

OLTRE TUTELA Luce

SCONTO OLTRE TUTELA SCONTO AMBIENTE LUCE VERDE

Con l'offerta OLTRE TUTELA Gas hai ancora più vantaggi!

Scopri i dettagli  

Scegli quest'offerta e i suoi vantaggi:

Passa ad ABenergie®, con lo SCONTO OLTRE TUTELA. Tariffa trioraria, tanti vantaggi, zero pensieri!

La componente Prezzo Energia* differenziata per fasce orarie (F1, F2, F3) con aggiornamento mensile, è di importo pari alla media aritmetica mensile del Prezzo Unico Nazionale (PUN) orario relativo a ciascun mese di prelievo ed a ciascuna fascia oraria, maggiorato del 10%:

 

F1
0,174913
€/kWh
F2
0,179843
€/kWh
F3
0,144082
€/kWh

Così calcolata: PUNMFi*(1+10%)*(1+λ) dove: 

  • PUN Prezzo Unico Nazionale orario (raggruppato per fascia oraria: F1, F2, F3) relativo a ciascun mese di prelievo (M), pubblicato dal GME sul suo sito;
  • M indica il mese di prelievo dell’energia elettrica;
  • Fi indica le fasce orarie contrattuali: F1 (Lun-Ven 8.00- 19.00 escluse le festività nazionali); F2 (Lun-Ven 7.00-8.00 e 19.00-23.00, Sab 7.00-23.00 escluse le festività nazionali); F3 (Lun-Sab 00.00-7.00 e 23.00-24.00, Dom e festivi tutte le ore della giornata) salvo il caso in cui il soggetto responsabile del servizio di misura non renda effettivamente disponibili al Fornitore i dati di consumo del Cliente aggregati per le suddette fasce, caso in cui verrà applicato l’indice PUNF0 calcolato sul profilo convenzionale ABenergie con la seguente formula: PUNF0 = 38% * PUNF1 + 30% * PUNF2 + 32% * PUNF3;
  • 10% percentuale di maggiorazione del PUN Prezzo Unico Nazionale orario prevista dal Fornitore;
  • λ è il valore delle perdite di rete quantificate come stabilito da ARERA come da tabella 4 colonna A, di cui all’allegato A alla Delibera ARG/elt 107/09 (TIS) e s.m.i, attualmente pari al 10,0% per i siti in bassa tensione.

Dettagli dell'offerta luce

CORRISPETTIVO COM

Costi di commercializzazione, definiti contrattualmente e invariabili per tutta la durata dell’offerta, pari a 0,02490 €/kWh* applicato ai prelievi mensili di energia elettrica e pari a 252,60 €/punto di prelievo/anno*.

 

CORRISPETTIVO CAPACITA’

Corrispettivo a copertura degli oneri netti di approvvigionamento della capacità* come definito dal Fornitore; relativamente al mese di Ottobre 2023, il Corrispettivo mercato capacità è pari a 0,002934 €/kWh*.

 

CORRISPETTIVO ADEGUAMENTO MACROZONALE

Corrispettivo adeguamento macrozonale* con aggiornamento mensile, come definito dal Fornitore, applicato ai prelievi mensili di energia elettrica pari a 0,001364 €/kWh* per il mese di Ottobre 2023.


PENSO IN VERDE

L’energia di ABenergie® pensa in verde, con energia da fonte rinnovabile.

Il costo della componente Penso in Verde è 47,40 €/punto di prelievo/anno* ovvero 3,95 €/punto di prelievo/mese.

L'energia verde è certificata, come attestato dal sistema di certificazione gestito dal Gestore Servizi Energetici (GSE) denominato Garanzie d’Origine secondo la normativa vigente come previsto dalla direttiva CE 2009/28/CE.


SCONTO OLTRE TUTELA

ABenergie® riconoscerà mensilmente in fattura uno sconto di 10,00 €/punto di prelievo/mese pari a 120 €/punto di prelievo/anno* a condizione che risulti attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) con ABenergie® alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza.



SCONTO AMBIENTE

ABenergie® riconoscerà mensilmente in fattura uno sconto di 2,50 €/punto di prelievo/mese pari a 30 €/punto di prelievo/anno* a condizione che risulti attiva la modalità fattura digitale con ABenergie® alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza.

 


Validità e a chi è rivolta

L'offerta è riservata esclusivamente a nuovi clienti finali provenienti dal Servizio di Maggior Tutela titolari di Punti di Prelievo per Usi Domestici non in fornitura con ABenergie
® (cambio venditore) con attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) ed invio alla casella di posta elettronica della bolletta. Per aderire contatta il nostro Servizio Clienti al numero verde 800 984 400 (da rete fissa) oppure al +39 035 2819299 (da mobile) oppure via email scrivendo a servizioclienti@abenergie.it. È valida solo fino al 20 Dicembre 2023.

  


Altri oneri

 

Per ogni richiesta inoltrata al distributore competente tramite il Fornitore, in aggiunta al pagamento dei corrispettivi di competenza del distributore locale,  verrà applicato un corrispettivo pari a Euro 73,00 (settantatre /00) oltre IVA di legge. A tal fine, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, rientrano nelle dette ipotesi le richieste al distributore delle seguenti singole prestazioni e/o operazioni: voltura, subentro, nuova attivazione e nuova connessione, variazione di potenza, variazione di pressione, spostamento del contatore, spostamento del gruppo di misura e/o comunque degli impianti di fornitura di energia elettrica  e/o gas, verifica del funzionamento del contatore, degli impianti e del gruppo di misura di un PDP già attivo. Per la sola operazione di disattivazione della fornitura su richiesta del Cliente, quest’ultimo riconoscerà al Fornitore, in aggiunta al pagamento dei corrispettivi di competenza del distributore locale, quale corrispettivo per la gestione della singola richiesta inviata per il suo tramite al distributore locale competente, un contributo in quota fissa pari ad € 23,00 (ventitre/00) oltre IVA di legge. 

 

 

NOTE

* I valori della componente prezzo energia comprensivi delle perdite di rete sono da intendersi senza l'applicazione degli sconti/bonus sopra indicati, che verranno riconosciuti in bolletta con voce dedicata. Il prezzo si riferisce alla sola componente prezzo energia e rappresenta il 52% circa della spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse. I valori della componente prezzo energia seguono il prezzo dell'energia elettrica acquistata in borsa (PUN - Prezzo Unico Nazionale); i valori sopra riportati sono relativi al mese di Ottobre 2023. L’ultimo valore disponibile della componente prezzo energia, comprensiva delle perdite di rete, relativo al mese di Ottobre 2023 è stato: fascia F1  0,174913 €/kWh (con PUNF1 0,144556 €/kWh), fascia F2  0,179843 €/kWh (con PUNF2 0,148631 €/kWh), fascia F3  0,144082 €/kWh (con PUNF3 0,119076 €/kWh) e fascia mono  0,166526 €/kWh (con PUNF0 pari a  0,137625 €/kWh).

Il valore massimo raggiunto dalla componente prezzo energia, comprensivo delle perdite di rete, nel corso degli ultimi dodici mesi è stato rispettivamente pari a: fascia F1  0,436479 €/kWh (con PUNF1 0,360726 €/kWh), fascia F2  0,375046 €/kWh (con PUNF2  0,309955 €/kWh), fascia F3  0,296379 €/kWh (con PUNF3 0,244941 €/kWh) e fascia mono  0,373217 €/kWh (con PUNF0 pari a 0,308444 €/kWh), raggiunti nel mese di dicembre 2022.

*Dispacciamento (corrispettivi a copertura degli oneri di dispacciamento): i corrispettivi unitari fissati per il servizio di dispacciamento, applicati all’energia prelevata ed alle perdite di rete, pari alle componenti previste per il mercato libero dalla delibera ARERA 111/06 e del TIS e s.m. e i. ad eccezione del corrispettivo a copertura degli oneri netti di approvvigionamento della capacità (di seguito: "Corrispettivo mercato capacità"). Il Fornitore applica il predetto corrispettivo, "Corrispettivo mercato capacità", all’energia prelevata ed alle perdite di rete, fatturata in bolletta per ogni mese di competenza, calcolato in forma monoraria, in base al seguente criterio: in acconto la somma dei valori giornalieri relativi al mese di competenza dei consumi stimati, come quantificato da Terna al Fornitore nella colonna "Oneri Capacità" pubblicati con dettaglio giornaliero sul portale SunSet nella sezione Cruscotto Operatore nella sezione di "Dettaglio", diviso per la somma delle quantità giornaliere riportate nella colonna "Misura Stimata Totale" pubblicate nella medesima sezione e a consuntivo come da fattura di Terna. Il valore dei corrispettivi fissati per il servizio di dispacciamento come da delibera ARERA 111/06 e del TIS e s.m. e i. relativi al mese di Ottobre 2023 è pari a 0,007686 €/KWh ed il Corrispettivo mercato capacità relativo al mese di Ottobre 2023 è pari a 0,002934 €/KWh, per un totale di 0,010619 €/kWh che incide per circa il 4% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse.

* Corrispettivo “COM” pari a 0,02490 €/kWh incide per circa il 8% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse e Corrispettivo COM fisso ed invariabile per l’intero periodo contrattuale pari a 252,60 €/punto di prelievo/anno che incide per circa il 28% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse;

* Componente di dispacciamento DISPBT attualmente pari a - 10,7718 €/anno per un Cliente finale tipo come da Delibera n. 156/07 e s.m.i. che incide per circa il -1% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse.

* Corrispettivo adeguamento macrozonale, Il Fornitore applica all’energia prelevata ed alle perdite di rete il corrispettivo adeguamento macrozonale calcolato mensilmente con la seguente formula: corrispettivo adeguamento macrozonale = 38% * (valore assoluto) |(PZNF1 – PUNF1)| + 30% * (valore assoluto) |(PZNF2 – PUNF2)| + 32% * (valore assoluto) |(PZNF3 – PUNF3)|; dove per PZN si intende la media aritmetica del prezzo zonale relativo alla zona NORD raggruppato per fascia oraria F1, F2, F3 relativo a ciascun mese di prelievo e per PUN si intende la media aritmetica del Prezzo Unico Nazionale orario raggruppato per fascia oraria F1, F2, F3 relativo a ciascun mese di prelievo. Il PUN e il prezzo zonale NORD sono pubblicati dal GME e consultabili all’indirizzo https://www.mercatoelettrico.org/It/Esiti/MGP/EsitiMGP.aspx. Il valore del corrispettivo comprensivo delle perdite di rete relativo al mese di Ottobre 2023 è pari a 0,001364 €/kWh incide per circa il 0,4% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse.

* La Componente Penso in Verde pari a 47,40 €/punto di prelievo/anno incide per circa il 5% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse. L’energia è certificata da Garanzie d’Origine che attestano e sostengono la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in accordo con le normative internazionali vigenti. In particolare le Garanzie d’Origine previste dalla direttiva CE 2009/28/CE certificano la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia approvvigionata dal Fornitore in relazione al presente Contratto (in misura pari per ciascun certificato ad 1 MWh di elettricità generata da una determinata centrale ad energia rinnovabile in uno specifico periodo di tempo). Il Fornitore invia alla casella di posta elettronica del cliente tutte le fatture relative al presente contratto, per rispettare l’ambiente riducendo i consumi di carta e le emissioni di CO2.

* Sconto «OLTRE TUTELA»: Entità dello sconto: 120,00 €/anno. Lo sconto viene riconosciuto mensilmente in fattura a condizione che risulti attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) con ABenergie alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza. Incidenza percentuale media del bonus sul prezzo finale al netto delle imposte: -14%. il prezzo finale sarà gravato da imposte: SI.

* Sconto «AMBIENTE»: Entità dello sconto: 30,00 €/anno. Lo sconto viene riconosciuto mensilmente in fattura a condizione che risulti attiva la modalità fattura digitale con ABenergie alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza. Incidenza percentuale media del bonus sul prezzo finale al netto delle imposte: -3%. il prezzo finale sarà gravato da imposte: SI.

Tutti i corrispettivi sono indicati al netto delle imposte. Inoltre, le componenti passanti saranno aggiornate secondo le modalità e i tempi stabiliti dalle Autorità competenti ed ARERA. 

Sono a carico del cliente anche la spesa per il trasporto e la gestione del contatore e la spesa per gli oneri di sistema nella misura prevista da ARERA. Tutti i corrispettivi sono indicati al netto delle imposte. Inoltre, le componenti passanti saranno aggiornate secondo le modalità e i tempi stabiliti dalle Autorità competenti e ARERA. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate, e aggiornate da ARERA.

Cliente finale tipo: famiglia tipo con consumo pari a 2.700 kWh/anno e potenza impegnata pari a 3 kW nell’abitazione di residenza.

 

 

Vuoi saperne di più sulle operazioni tecniche? Vai alle domande frequenti sulle operazioni tecniche

Hai bisogno di aiuto? Scopri le domande e risposte più frequenti sull'offerta

Chi può aderire?

L’offerta è riservata esclusivamente a nuovi clienti finali provenienti dal Servizio di Maggior Tutela titolari di Punti di Prelievo per Usi Domestici con attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) ed invio alla casella di posta elettronica della bolletta.


Come aderire?

Per aderire e/o per ottenere maggiori informazioni contatta il nostro Servizio Clienti al numero verde 800 984 400


Da cosa è composta la spesa energia?

La bolletta di ABenergie è composta da queste voci principali:

(i) la spesa per la materia energia, che serve a coprire i costi di approvvigionamento dell'energia elettrica e delle diverse attività svolte dal venditore per fornire l’energia elettrica al cliente finale. Il prezzo complessivo della spesa per la materia energia applicato in bolletta è dato dalla somma dei prezzi per le seguenti componenti:

  • Componente Prezzo Energia variabile mensilmente differenziata per fasce orarie (F1, F2, F3)  applicata all’energia prelevata così calcolata: PUNMFi*(1+10%)*(1+λ) dove Il PUN (Prezzo Unico Nazionale orario), raggruppato per fascia oraria: F1, F2, F3, è il prezzo per l’approvvigionamento dell’energia elettrica all’ingrosso in Italia, pubblicato dal GME sul suo sito, variabile mensilmente; M indica il mese di prelievo dell’energia elettrica; Fi indica le fasce orarie contrattuali: F1 (Lun-Ven 8.00- 19.00 escluse le festività nazionali); F2 (Lun-Ven 7.00-8.00 e 19.00-23.00, Sab 7.00-23.00 escluse le festività nazionali); F3 (Lun-Sab 00.00-7.00 e 23.00-24.00, Dom e festivi tutte le ore della giornata) salvo il caso in cui il soggetto responsabile del servizio di misura non renda effettivamente disponibili al Fornitore i dati di consumo del Cliente aggregati per le suddette fasce, caso in cui verrà applicato l’indice PUNF0 calcolato sul profilo convenzionale ABenergie con la seguente formula: PUNF0 = 38% * PUNF1 + 30% * PUNF2 + 32% * PUNF3; 10% percentuale di maggiorazione del PUN Prezzo Unico Nazionale orario prevista dal Fornitore; λ è il valore delle perdite di rete, attualmente pari al 10,0% per i siti in bassa tensione, come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA;
  • Dispacciamento (corrispettivi a copertura degli oneri di dispacciamento): i corrispettivi unitari fissati per il servizio di dispacciamento, applicati all’energia prelevata ed alle perdite di rete, pari alle componenti previste per il mercato libero dalla delibera ARERA 111/06 e del TIS e s.m. e i. ad eccezione del corrispettivo a copertura degli oneri netti di approvvigionamento della capacità (di seguito: "Corrispettivo mercato capacità"). Il Fornitore applica il predetto corrispettivo, "Corrispettivo mercato capacità", all’energia prelevata ed alle perdite di rete, fatturata in bolletta per ogni mese di competenza, calcolato in forma monoraria, in base al seguente criterio: in acconto la somma dei valori giornalieri relativi al mese di competenza dei consumi stimati, come quantificato da Terna al Fornitore nella colonna "Oneri Capacità" pubblicati con dettaglio giornaliero sul portale SunSet nella sezione Cruscotto Operatore nella sezione di "Dettaglio", diviso per la somma delle quantità giornaliere riportate nella colonna "Misura Stimata Totale" pubblicate nella medesima sezione e a consuntivo come da fattura di Terna. Il valore dei corrispettivi fissati per il servizio di dispacciamento come da delibera ARERA 111/06 e del TIS e s.m. e i. relativi al mese di Ottobre 2023 è pari a 0,007686 €/KWh ed il Corrispettivo mercato capacità relativo è pari a 0,002934 €/KWh, per un totale di 0,010619 €/kWh;
  • Corrispettivo “COM” fisso ed invariabile per l’intero periodo contrattuale pari a 0,02490 €/kWh applicato ai prelievi mensili di energia elettrica e pari a 252,60 €/punto di prelievo/anno;
  • Componente di dispacciamento (DispBT) attualmente pari a - 10,7718 €/anno per un cliente finale tipo;
  • Corrispettivo adeguamento macrozonale, Il Fornitore applica all’energia prelevata ed alle perdite di rete il corrispettivo adeguamento macrozonale calcolato mensilmente con la seguente formula: corrispettivo adeguamento macrozonale = 38% * (valore assoluto) |(PZNF1 – PUNF1)| + 30% * (valore assoluto) |(PZNF2 – PUNF2)| + 32% * (valore assoluto) |(PZNF3 – PUNF3)|; dove per PZN si intende la media aritmetica del prezzo zonale relativo alla zona NORD raggruppato per fascia oraria F1, F2, F3 relativo a ciascun mese di prelievo e per PUN si intende la media aritmetica del Prezzo Unico Nazionale orario raggruppato per fascia oraria F1, F2, F3 relativo a ciascun mese di prelievo. Il PUN e il prezzo zonale NORD sono pubblicati dal GME e consultabili all’indirizzo https://www.mercatoelettrico.org/It/Esiti/MGP/EsitiMGP.aspx. Il valore del corrispettivo comprensivo delle perdite di rete relativo al mese di Ottobre 2023 è pari a 0,001364 €/kWh;
  • Componente Penso in Verde, costo pari a 47,40 €/punto di prelievo/anno;
  • Sconto Oltre Tutela pari a 120,00 €/punto di prelievo/anno. Lo sconto viene riconosciuto mensilmente in fattura a condizione che risulti attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) con ABenergie alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza;
  • Sconto Ambiente pari a 30,00 €/punto di prelievo/anno. Lo sconto viene riconosciuto mensilmente in fattura a condizione che risulti attiva la modalità fattura digitale con ABenergie alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza;

(ii) la spesa per il trasporto e la gestione del contatore serve a coprire i costi di trasporto dell'energia elettrica e del gas naturale fino al tuo contatore. Comprende gli importi relativi ai servizi di trasmissione/trasporto, distribuzione e misura. Le regole di calcolo di tale spesa sono definite dall’Autorità dell’Energia ogni 3 mesi per i successivi 3.

(i) la spesa per gli oneri di sistema serve invece a coprire i costi relativi ad alcune attività di interesse generale per il sistema elettrico e gas che vengono pagati da tutti i clienti finali. Anche in questo caso le regole di calcolo sono definite dall’Autorità dell’Energia ogni 3 mesi per i successivi 3.

(ii) le altre partite comprendono gli importi che eventualmente ti vengono addebitati/accreditati per oneri diversi, quali: interessi di mora, deposito cauzionale, indennizzi automatici, contributi di allacciamento.

(iii) le imposte (IVA e accise).

In bolletta sarà applicato il corrispettivo della Componente Prezzo Energia  al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA. Il valore della Componente Prezzo Energia  al netto delle Perdite di Rete è variabile con aggiornamento mensile in base all’indice PUN.

 

Tutti i calcoli si riferiscono ad una famiglia tipo con consumo pari a 2.700 kWh/anno e potenza impegnata pari a 3 kW nell’abitazione di residenza, IVA e imposte escluse.


Cosa è la componente Penso in Verde?

ABenergie promuove il consumo di energia da fonte rinnovabile con “Penso in Verde“ energia 100% verde, come attestato dal sistema di certificazione gestito dal Gestore Servizi Energetici (GSE) denominato Garanzie d’Origine secondo la normativa vigente come previsto dalla direttiva CE 2009/28/CE. Il Fornitore per i quantitativi di energia Penso in Verde si impegna all’annullamento di appositi certificati GO che garantiscono che un quantitativo di energia elettrica pari a quello prelevato dal Cliente è stato prodotto da impianti alimentati da fonti rinnovabili. In particolare le Garanzie d’Origine previste dalla direttiva CE 2009/28/CE certificano la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia approvvigionata dal Fornitore in relazione al presente Contratto (in misura pari per ciascun certificato ad 1 MWh di elettricità generata da una determinata centrale ad energia rinnovabile in uno specifico periodo di tempo).


Come funziona il recesso da ABenergie®?

Puoi recedere dal contratto con ABenergie in qualsiasi momento e senza alcun onere scegliendo un nuovo Fornitore che provvederà ad esercitare il recesso per tuo conto e in tuo nome, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.


Come funziona il diritto di ripensamento?

Se sei un cliente “consumatore”, puoi esercitare il diritto di Ripensamento, previsto dalla normativa, senza oneri aggiuntivi, entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, nel corso dei quali non si procede all'avanzamento della pratica di attivazione dell’offerta; tuttavia, se lo desideri, puoi chiedere l'esecuzione anticipata della fornitura.

Per esercitare il diritto di ripensamento, puoi inviare ad ABenergie una semplice comunicazione scritta inviare utilizzando uno dei canali previsti:

  • via e-mail all’indirizzo: servizioclienti@abenergie.it;
  • via pec, all’indirizzo: servizio.clienti@pec.abenergie.it;
  • via posta (raccomandata) a 
    ABenergie S.p.A. 
    Via Baschenis n.12 – 24122 - Bergamo 

Scegliendo la "Richiesta di esecuzione anticipata del contratto", richiedi espressamente che le procedure per dar corso all'attivazione vengano avviate subito, ossia prima che sia decorso il termine per il ripensamento. Anche nel caso di "Richiesta di esecuzione anticipata del contratto", è sempre possibile esercitare il diritto di ripensamento. Qualora sia possibile annullare la richiesta di attivazione, continuerai ad essere fornito dal precedente Fornitore oppure saranno attivati i Servizi di ultima istanza gas o il Servizio di maggior tutela per il settore elettrico. Qualora, invece, non sia possibile interrompere la richiesta di attivazione verso il distributore, verrai fornito da Enel Energia e potrai individuare successivamente un altro Fornitore o procedere alla richiesta di chiusura del Punto di fornitura, facendone espressa richiesta. In questo caso sarai tenuto al pagamento dei corrispettivi previsti dal contratto fino all'avvenuta cessazione della fornitura. Invece, qualora non fosse possibile interrompere la richiesta di attivazione verso il distributore, sarai tenuto al pagamento del corrispettivo di 23,00 euro IVA esclusa.


Con l'offerta OLTRE TUTELA Gas hai ancora più vantaggi!

OLTRE TUTELA Gas

SCONTO OLTRE TUTELA SCONTO AMBIENTE

Scegli quest'offerta e i suoi vantaggi:

Passa ad ABenergie®, con OLTRE TUTELA Gas tanti vantaggi, zero pensieri!

La Componente prezzo gas* è variabile mensilmente, valorizzata dall’Indice Psbil_buy maggiorato del 10%:

 

0,528905 €/Smc

Così calcolata Indice Psbil_buy + 10% dove

  • l’Indice Psbil_buy è pari alla media aritmetica per ogni giorno del mese di somministrazione dei prezzi di Sbilanciamento di acquisto Psbil_buy;G , così come definito ai sensi del Regolamento UE 312/2014 art 22, comma 2 lettera b espresso in €/MWh e convertito in €/Smc tramite il fattore di conversione 0,0107 MWh/Smc con riferimento ad un gas con PCS pari a 38,52 MJ/mc.;
  • 10% percentuale di maggiorazione del Psbil_buy prevista dal Fornitore;

Dettagli offerta gas

COMPONENTE COM

Componente “COM” relativa alla commercializzazione della vendita al dettaglio parte fissa pari a 270,60 €/punto di riconsegna/anno* e parte variabile pari a 0,2295 €/Smc*.
 

SCONTO OLTRE TUTELA

ABenergie® riconoscerà mensilmente in fattura uno sconto di 10,00 €/punto di prelievo/mese pari a 120 €/punto di prelievo/anno* a condizione che risulti attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) con ABenergie® alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza.
 


SCONTO AMBIENTE

ABenergie® riconoscerà mensilmente in fattura uno sconto di 2,50 €/punto di prelievo/mese pari a 30 €/punto di prelievo/anno* a condizione che risulti attiva la modalità fattura digitale con ABenergie® alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza.

 

Validità e a chi è rivolta

L'offerta è riservata esclusivamente a nuovi clienti finali provenienti dal servizio tutela gas titolari di Punti di Prelievo per Uso Domestico individuale non in fornitura con ABenergie® (cambio venditore) con categoria d’uso del gas C2 (Uso cottura cibi e/o
produzione di acqua calda sanitaria) o C3 (Riscaldamento + Uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria) con consumo annuo minore di 2.000 Smc, con attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) ed invio alla casella di posta elettronica della bolletta. Per aderire contatta il nostro Servizio Clienti al numero verde 800 984 400. È valida solo fino al 20 Dicembre 2023.

 

Altri oneri

Per ogni richiesta inoltrata al distributore competente tramite il Fornitore, in aggiunta al pagamento dei corrispettivi di competenza del distributore locale,  verrà applicato un corrispettivo pari a Euro 73,00 (settantatre /00) oltre IVA di legge. A tal fine, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, rientrano nelle dette ipotesi le richieste al distributore delle seguenti singole prestazioni e/o operazioni: voltura, subentro, nuova attivazione e nuova connessione, variazione di potenza, variazione di pressione, spostamento del contatore, spostamento del gruppo di misura e/o comunque degli impianti di fornitura di energia elettrica  e/o gas, verifica del funzionamento del contatore, degli impianti e del gruppo di misura di un PDP già attivo. Per la sola operazione di disattivazione della fornitura su richiesta del Cliente, quest’ultimo riconoscerà al Fornitore, in aggiunta al pagamento dei corrispettivi di competenza del distributore locale, quale corrispettivo per la gestione della singola richiesta inviata per il suo tramite al distributore locale competente, un contributo in quota fissa pari ad € 23,00 (ventitre/00) oltre IVA di legge. 

 



NOTE

 

* La componente Prezzo gas è da intendersi senza l'applicazione degli sconti/bonus sopra indicati, che verranno riconosciuti in bolletta con voce dedicata. Il prezzo è a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale valorizzata dall’Indice Psbil_buy maggiorato del 10% con aggiornamento mensile. Il valore sopra riportato è relativo a Ottobre 2023. L’ultimo valore disponibile della componente Prezzo gas Pabe (€/Smc) relativo a Ottobre 2023: 0,528905 €/Smc (con indice Psbil_buy pari a 0,480823 €/Smc ). Tale componente rappresenta il 49% circa della spesa complessiva della bolletta, IVA e imposte escluse. Il valore massimo raggiunto dalla componente Prezzo Gas negli ultimi 12 mesi: 1,348303 €/Smc (con indice Psbil_buy pari a 2,023929 €/Smc ) raggiunto nel mese di Dicembre 2022.

 

 

* Sono previsti inoltre i seguenti corrispettivi afferenti ai servizi di vendita: la Componente “COM” parte fissa pari a 270,60 €/punto di riconsegna/anno che incide per circa il 17% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo e parte variabile pari a 0,2295 €/Smc che incide per circa il 20% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo, IVA e imposte escluse. Il prezzo finale sarà gravato da imposte: SI.

 

* Sconto «OLTRE TUTELA»: Entità dello sconto: 120,00 €/anno. Lo sconto viene riconosciuto mensilmente in fattura a condizione che risulti attiva la modalità di pagamento automatica (SDD) con ABenergie alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza. Incidenza percentuale media del bonus sul prezzo finale al netto delle imposte: -7%. il prezzo finale sarà gravato da imposte: SI.

 

* Sconto «AMBIENTE»: Entità dello sconto: 30,00 €/anno. Lo sconto viene riconosciuto mensilmente in fattura a condizione che risulti attiva la modalità fattura digitale con ABenergie alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza. Incidenza percentuale media del bonus sul prezzo finale al netto delle imposte: -2%. il prezzo finale sarà gravato da imposte: SI.

 

Tutti i corrispettivi sono indicati al netto delle imposte e sono da intendersi al netto delle componenti tariffarie previste dal vigente quadro normativo (Dell.n. 138/03, 237/00, 170/04, ARG/gas 159/08, 64/09 dell’’ARERA e s.m.i.) e valide nel territorio di ubicazione del Punto di Riconsegna a copertura dei costi di Trasporto, Stoccaggio, Distribuzione, delle imposte erariali ed addizionali gravanti sui consumi di gas naturale, nonché dell’IVA e di tutti i costi e gli oneri sostenuti dal Fornitore nei confronti del Distributore Gas in relazione ai servizi di distribuzione del gas naturale. Tutte le componenti di cui sopra sono da intendersi a carico del Cliente e verranno aggiornate secondo le modalità ed i tempi stabiliti dai soggetti competenti

 

Cliente finale tipo: I calcoli si riferiscono ad una famiglia tipo con riscaldamento autonomo e consumi annui pari a 1400 metri cubi in ambito nord orientale.

 

 

Vuoi saperne di più sulle operazioni tecniche? Vai alle domande frequenti sulle operazioni tecniche

Documenti offerta luce

Prima di procedere con l'attivazione della fornitura ricordati di avere a portata di mano le seguenti informazioni.
Ti riportiamo di seguito tutta la documentazione relativa all'offerta