“Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri bisogni.”
(Rapporto Brundtland, 1987)
L’energia da fonte rinnovabile prodotta da acqua, sole, vento e terra è una soluzione alternativa e concreta al consumo di energia da fonte fossile. Si tratta di fonti inesauribili, proprio perché hanno la caratteristica di rinnovarsi continuamente, abbondare in natura, non emettere CO2 ed essere disponibili ovunque. L’energia rinnovabile può essere generata dal sole (fotovoltaica), dal vento (eolica), dall’acqua (idroelettrica), dal materiale di scarto (biomassa) e dalle acque calde delle viscere della terra (geotermica).
Quello che unisce tutte le energie derivanti da fonti rinnovabili è la caratteristica di non produrre effetti negativi sull’ambiente, e quindi di non provocare modifiche al clima, né tantomeno variazioni alla temperatura globale della Terra.
FILIERA CORTA
Con il miglioramento dell’efficienza energetica, l’uso razionale delle risorse e la scelta consapevole delle fonti energetiche impiegate, ABenergie® introduce il concetto di “filiera corta” nella vendita dell’energia.
Questo ci permette di offrirti un prodotto compatibile con l’ambiente, garantito dalla fornitura di energia verde certificata GO e prodotta direttamente sul territorio nel quale vivi.
Il concetto di filiera corta ti offre la possibilità di contribuire e di sostenere le realtà produttive localizzate sul tuo territorio, compiendo contemporaneamente una scelta di consumo sostenibile.
CERTIFICATI GO
ABenergie® promuove il consumo di energia prodotta da fonte rinnovabile.
ABenergie® ha sottoscritto la certificazione GO (Garanzie di Origine), che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate dagli impianti (qualificati IGO) per la produzione dell’energia elettrica. Ogni titolo GO è pari a 1 MWh e viene rilasciato sulla base dell’energia elettrica immessa in rete dagli impianti IGO.
La qualifica IGO viene rilasciata dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) su richiesta dei produttori. Successivamente al rilascio della qualifica, il GSE emette i Certificati Verdi, ovvero dei titoli negoziabili, in misura proporzionale all’energia prodotta da un impianto alimentato da fonti rinnovabili. Tali Certificati potranno poi essere rivenduti a industrie o attività, obbligate così a produrre una quota di energia verde, che andrà ad azzerare le emissioni di CO2.