In questa pagina trovi le principali notizie del mercato dell'energia elettrica e del gas che potrebbero interessarti come consumatore.
Procedura Ristori contratti di fornitura con ABenergie SpA - Provvedimento Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di approvazione degli "Impegni"
La presente procedura è riservata ai clienti domestici e micro-imprese sottoscrittori delle offerte “Super Raddoppia Luce” e “Super Raddoppia Gas” nel periodo ricompreso tra il 01.01.2019 ed il 31.01.2022 relativamente a contratti di fornitura non più attivi con ABenergie SpA. Ai detti clienti è riconosciuto da ABenergie Spa un “ristoro” dell’importo di euro 15,00 (quindici/00).
Per verificare se il Tuo contratto di fornitura rientra tra quelli aventi diritto a ricevere il ristoro in oggetto nonché per conoscere i termini e le modalità di riconoscimento, Ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ABenergie al numero verde 800 984 400 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica servizioclienti@abenergie.it, fornendo i seguenti dati ed informazioni: codice pod/pdr*; codice cliente*; e-mail.
Il cliente potrà fornire i detti dati ed avanzare richiesta di “ristoro”, anche inviando una e-mail avente il seguente oggetto: “Richiesta Informazioni Procedura Ristori” all’indirizzo di posta elettronica servizioclienti@abenergie.it riportando i dati sopra indicati.
Il servizio clienti risponderà, nel minore tempo possibile, fornendo le indicazioni utili e necessarie per procedere al pagamento del “ristoro”, se dovuto.
(*)Il POD è l’identificativo della fornitura di energia elettrica, il PDR (o punto di riconsegna) è l’identificativo della fornitura gas. Sono presenti nella prima pagina della fattura, sia con ABenergie SpA sia con altri fornitori.
Il codice cliente ABenergie SpA è un codice alfanumerico di 6 cifre presente nella prima pagina della bolletta, in alto a destra.
Emergenza Coronavirus: i provvedimenti presi per la tutela di lavoratori e clienti
Le azioni messe in campo
Assicuriamo la continuità dei servizi normalmente a disposizione dei clienti e ci impegniamo a mantenere lo stesso livello qualitativo precedente al periodo straordinario di emergenza.
Per senso di responsabilità nei confronti di tutte le comunità in cui operiamo e consci della necessità di fare alcuni sacrifici, già da prima dell'approvazione dei provvedimenti adottati dalle pubbliche autorità e poi in ottemperanza agli stessi, abbiamo messo in campo una serie di interventi per ridurre qualsiasi fattore di rischio sia per i nostri dipendenti sia per i clienti.
Di seguito le più importanti precauzioni che abbiamo messo in pratica per tutelare la salute di tutti:
-
attivazione dello smart working per il personale dipendente;
-
gestione in videoconference dei colloqui di selezione;
-
pulizia e sanificazione quotidiana di tutti i locali aziendali;
-
chiusura degli uffici ai fornitori esterni;
-
interruzione delle attività commerciali che prevedono il contatto con il pubblico.
L'assistenza ai clienti
Il Servizio Clienti è a disposizione con i consueti servizi e anche per fornire chiarimenti in merito a possibili dubbi legati all’emergenza in corso.
Per esigenze legate allo smart working dei dipendenti, il Servizio Clienti ha modificato temporaneamente gli orari di attività:
Lunedì-Venerdì h 9.00-13.00 e h 14:00-18:00
ed è raggiungibile ai seguenti contatti
Numero Verde da rete fissa
800 984 400
Numero da rete mobile
+39 035 2819299
Email
servizioclienti@abenergie.it
I provvedimenti dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Con riferimento alla emergenza sanitaria relativa alla Covid-19, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha pubblicato le prime Deliberazioni contenenti le misure assunte per contrastare le criticità legate all'epidemia COVID-19.
I testi completi delle sopra citate deliberazioni sono consultabili ai seguenti link:
- Delibera n.59/2020/R/com: https://www.arera.it/it/docs/20/059-20.htm
- Delibera n.60/2020/R/com: https://www.arera.it/it/docs/20/060-20.htm
- Delibera n. 75/2020/R/com: https://www.arera.it/it/docs/20/075-20.htm
- Delibera n. 75/2020/R/com https://www.arera.it/it/docs/20/076-20.htm
- Delibera n.117/2020/R/com: https://www.arera.it/it/docs/20/117-20.htm
- Delibera n.124/2020/R/com: https://www.arera.it/it/docs/20/124-20.htm
- Delibera n.148/2020/R/com: https://www.arera.it/docs/20/148-20.htm
Resta comunque salva la facoltà per l'Autorità di intervenire con ulteriori provvedimenti, anche d'urgenza, al fine di affinare o integrare le misure elencate, o di introdurne di nuove a tutela di ulteriori esigenze che dovessero emergere nel corso degli approfondimenti in corso sull'impatto nei settori di propria competenza delle misure governative di contenimento dell'epidemia da COVID-19.
Proprio per garantire un più generale equilibrio dei sistemi energetici e ambientali, ARERA consiglia (a chiunque sia in condizione di farlo anche in considerazione delle limitazioni di movimento) di continuare secondo i ritmi di pagamento abituali.